41368a2927389ea4de1dea21b58b754425d2b3d7

Cellulare +39 347 886 5029 - PI 10020720966

Copyright 2016 Barbara Bastianello

Dott.ssa Barbara Bastianello Psicologa e Psicoterapeuta

Lo psicologo è un professionista che ha conseguito la laurea quinquennale in Psicologia, ha svolto il tirocinio annuale obbligatorio post-lauream, superato l’Esame di Stato con la conseguente iscrizione all’Albo professionale della propria regione ed è quindi abilitato all’esercizio della professione di psicologo.

 

Lo psicoterapeuta è un professionista che, una volta conseguita la laurea in psicologia, ha superato l’esame di stato e ha conseguito un’ulteriore specializzazione in psicoterapia presso una scuola quadriennale certificata dal MIUR, abilitandosi in questo modo all’esercizio della professione di psicoterapeuta. Ha svolto su se stesso un lungo lavoro di psicoterapia o analisi, imprescindibile per poterlo fare sugli altri in maniera competente ed efficace.

 

Lo psicoanalista è uno psicoterapeuta specializzato in una delle forme di orientamenti psicoterapeutici esistenti, ossia la psicoanalisi (Freud, Jung..) La psicoanalisi è una forma di psicoterapia, ma la psicoterapia non è necessariamente ed esclusivamente psicoanalisi.

 

Lo psichiatra è un professionista laureato in Medicina che si è successivamente specializzato in Psichiatria. Si occupa delle patologie psichiche utilizzando un approccio prevalentemente medico, e può prescrivere psicofarmaci.


'' Quando ci proteggiamo dalla sofferenza, evitandola, pensiamo di farci del bene. 

In realtà non facciamo altro che diventare più spaventati, alienati e alimentare quella stessa sofferenza che tentavamo di evitare.

È piuttosto curioso: se il nostro primario obiettivo è difenderci dal malessere, soffriamo.

Se il nostro primario obiettivo è sentire, comprendere fino in fondo quel malessere, allora guariamo.''

A. De Simone